Si riparte! L' Academia Proyecto-Tango Catania - presenta i Corsi 2017/2018 > Consulta l'orario del nuovo Anno Accademico: clicca qui
Cerca nella "struttura di un tipico percorso didattico" (clicca qui) quale può essere il tuo livello di riferimento in base alla tua esperienza pregressa di lezioni e di ballo.
Crea un primo contatto telefonico chiamando il 339 5022208 oppure vienici a trovare direttamente ogni sera della settimana (dal lunedi al venerdi dalle 20:30 alle 23:00) presso la Sede della Scuola (via della Scogliera n. 18- Catania) secondo il calendario settimanale che trovi alla fine di questa pagina
Proyecto-Tango programmerà insieme a te delle lezioni di prova propedeutiche per verificare il tuo livello prevedendo la tua partecipazione in uno - due incontri di livelli diversi in modo che tu possa direttamente provare dove ti sentirai più a tuo agio e quindi iniziare con gradualità il percorso all'interno della Scuola. Dopo questa verifica effettuerai direttamente l'iscrizione al corso prescelto e avvierai un percorso di crescita usufruendo di un cast di Maestri fra i migliori nel panorama mondiale del Tango Argentino!
La prima lezione sarà sempre gratuita.
Per Universitari e giovani inferiori a 25 anni è prevista la riduzione del 40% rispetto alla quota base di partecipazione
__________________________
L'Accademia di Tango Argentino Proyecto-Tango è per Catania fucina di nuovi tangueros e polo d'eccellenza per la costruzione di attività parallele al normale percorso didattico.
Anche per l’anno accademico che ci apprestiamo ad iniziare, oltre ai Maestri residenti Angelo & Donatella Grasso sono previsti gli interventi didattici di un cast di insegnanti e artisti che fanno della nostra Accademia una delle più importanti realtà per lo studio e l’apprendimento del tango argentino in Italia:
Luis Castro e Claudia Mendoza,
Walter Cardozo e Margarita Klurfan,
Gustavo Rosas e Gisela Natoli,
Neri Piliu e Yanina Quinones
Adrian Veredice e Alejandra Hobert,
Joe Corbata e Lucila Cionci,
Ricardo Barrios e Laura Melo,
Adrian Aragon ed Erica Boaglio,
Murat Erdemsel e Sigrid Van Tielbergh,
Yanick Wyler ed Eugenia Parrilla
.... e altri ancora
__________________________
Struttura di un tipico percorso didattico
Struttura di un tipico percorso didattico
I ANNO - Insegnanti: Angelo e Donatella Grasso + tutors
Metodo Castro y Mendoza I
Livello Pzero - Principianti Assoluti
II ANNO - Insegnanti: Angelo e Donatella Grasso + tutors
Metodo Castro y Mendoza II
Livello B - Livello Intermedio
III ANNO - Insegnanti: Angelo e Donatella Grasso
Metodo Castro y Mendoza - perfezionamento / ricerca e improvvisazione - ballare sulle differenti orchestre di tango I
Livello C - Livello Pre-Avanzato
IV ANNO - Insegnanti: Angelo e Donatella Grasso
Programma di perfezionamento tecnico modulare / ballare sulle differenti orchestre di tango II
Livello D - Livello Avanzato
V ANNO - Maestri ospiti + Angelo Grasso/Donatella Grasso
Laboratori di approfondimento I / seminari di perfezionamento I
Livello D1 - Livello Avanzato1 -
VI ANNO - Maestri ospiti + Angelo Grasso/Donatella Grasso
Laboratori di approfondimento II / Laboratorio Coreografico
Livello D2 - Livello Avanzato2 -
Oltre VI ANNO - Pacchetto Avanzati+ / Maestri ospiti + Angelo Grasso/Donatella Grasso
Seminari di perfezionamento + Laboratorio Coreografico
Livello D+ - Livello Avanzato+
ORARIO CORSI ANNO 2017/2018
Inizio corsi LUNEDI 2 OTTOBRE 2017 -> clicca qui per vedere il calendario del 1° trimestre
|
---|